Su di noi

Daniele Zen e Vernante Pallotti sono un duo-autoriale giovane che si è distinto nel mondo dell’animazione, della serie tv, degli spot, dei videoclip musicali, dell’editoria e della performance-art.

La nostra storia
2017
Ci conosciamo alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
2019
Laurea in Regia per Daniele e in Sceneggiatura per Vernante
2020
Fondazione di Puzzle Film
2023
Progetto del primo lungometraggio
Daniele Zen

Daniele Zen (Bassano del Grappa, 1999) è un regista e montatore.

Il suo occhio è attento ai dettagli e la sua creatività è versatile, anche se elementi che adora inserire nei suoi lavori sono gli animali, il mondo dell’infanzia e la fantasia.

Dopo gli studi di regia alla Luchino Visconti a Milano, ha diretto prodotti televisivi e cinematografici, spot, fashion film e videoclip.

La sua passione per la musica lo porta ad essere attivo nella regia di videoclip per varie etichette discografiche, tra cui Alghe di Bais (Sugar Music), Sole di Mavie (Thaurus), Terrore di Colombre (Bomba Dischi).

Si distingue per i suoi lavori rivolti ad un target giovane: la serie tv Rai Gulp Animal House di cui ha curato la regia, il cortometraggio Lucia nella Notte, finanziato da ANICA e Rai Ragazzi e presentato in anteprima all’Expo di Dubai e il progetto di serie SkateBugs, vincitore del Pitch Me! di Cartoons on the Bay. Il suo fashion film Memory è stato selezionato al Milano Fashion Film Festival e all’AmsterdamFFF. Il suo documentario We’re all born naked sull’artista Ren Hang ha vinto il Festival Visioni Verticali ed è stato proiettato in numerosi festival internazionali.

Vernante Pallotti

Vernante Pallotti (Verona, 26 giugno 1998) è una sceneggiatrice, scrittrice, giornalista e regista italiana. 

È autrice e showrunner della serie tv per ragazzi Animal House (2021), in onda su Rai Gulp. Nel 2022 pubblica con la casa editrice Piemme il suo romanzo Banshee: l’amore è invisibile, primo libro dell’adattamento letterario della serie tv.

 Nel 2021 vince il bando Animiamoci ottenendo il finanziamento per il cortometraggio d’animazione Lucia nella Notte (2021) del quale cura la regia insieme a Daniele Zen. Lucia nella Notte viene presentato in anteprima al padiglione Italia dell’Expo 2020 di Dubai. Tra gli altri lavori ha curato la regia dello spot UNICEF Non Calpestateci, Stiamo Cercando di Crescere (2019), presentato in apertura dei Cartoons on The Bay e

Nel 2023 è uscita nelle sale il film Ferite di Vittorio Rifranti, di cui ha scritto la sceneggiatura

La sua passione per la musica la porta a scrivere per Indie Italia Magazine ed essere attiva nella regia di videoclip, tra cui Alghe di Bais (2021), per Sugar Music e Sole di Mavie (2021), per Thaurus.